1/16
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 0
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 1
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 2
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 3
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 4
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 5
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 6
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 7
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 8
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 9
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 10
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 11
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 12
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 13
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 14
Specie Esotiche Invasive in Eu screenshot 15
Specie Esotiche Invasive in Eu Icon

Specie Esotiche Invasive in Eu

European Union
Trustable Ranking IconAffidabile
1K+Download
17.5MBDimensione
Android Version Icon5.1+
Versione Android
5.2.0(14-06-2024)Ultima versione
-
(0 Recensioni)
Age ratingPEGI-3
Scarica
InformazioniRecensioniVersioniInformazioni
1/16

Descrizione di Specie Esotiche Invasive in Eu

Questa applicazione è stata sviluppata dal Centro Comune di Ricerca, il servizio scientifico interno della Commissione Europea. Il suo scopo è quello di consentire al pubblico (amatori e professionisti) di ricevere e condividere informazioni su specie esotiche invasive (IAS) in Europa. In particolare l’app permette di:

1) registrare le occorrenze delle specie invasive utilizzando il GPS e la fotocamera presenti nei telefoni dei cittadini;

2) fornire informazioni su un numero selezionato di IAS (immagini, breve descrizione, informazioni utili aggiuntive);

3) favorire la consapevolezza dei cittadini sui problemi causati dagli IAS in Europa e consentire un coinvolgimento attivo del pubblico nella gestione degli IAS.

Questa applicazione include una selezione preliminare di IAS di priorità europea. Nuove specie dovrebbero essere aggiunte nelle versioni successive dell'applicazione, seguendo l'avanzamento della politica europea sugli IAS.

Le specie esotiche sono in aumento in tutto il mondo e sono attualmente presenti in quasi tutti i tipi di ecosistema sulla Terra. Esse appartengono a tutti i principali gruppi tassonomici, inclusi virus, funghi, alghe, muschi, felci, piante, invertebrati, pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. In alcuni casi sono diventate invasivi, colpendo il biota nativo. Le specie esotiche invasive possono trasformare la struttura e la composizione degli ecosistemi reprimendo o escludendo le specie autoctone, direttamente mediante predazione, competendo con loro per le risorse o indirettamente modificando gli habitat. Gli effetti per la salute umana includono la diffusione di malattie e allergeni, mentre per l'economia ci possono essere danni all'agricoltura e alle infrastrutture.

Si stima che 10-15% delle specie esotiche identificate in Europa siano invasive, causando danni ambientali, economici e/o sociali.

Riconoscendo il problema sempre più grave di IAS in Europa, la Commissione Europea ha recentemente pubblicato un regolamento dedicato sulle specie esotiche invasive (http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:JOL_2014_317_R_0003 ). L'attuazione del presente regolamento sarà supportata da un sistema informativo sviluppato dal CCR (http://easin.jrc.ec.europa.eu/about).

Questa applicazione è sviluppata come parte del progetto MYGEOSS, che ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020. Il progetto si propone di sviluppare applicazioni Internet intelligenti per informare e impegnare i cittadini europei sui cambiamenti che influenzano il loro ambiente, estendendo la disponibilità di software open source e aprire i dati disponibili alla comunità globale attraverso il Sistema dei sistemi per l’osservazione globale della Terra (http: // earthobservations.org/index.php).

Specie Esotiche Invasive in Eu - Versione 5.2.0

(14-06-2024)
Altre versioni
Che cosa c'è di nuovoBug fixing

Non ci sono ancora recensioni né valutazioni! Per essere il primo a lasciare un commento,

-
0 Reviews
5
4
3
2
1

Specie Esotiche Invasive in Eu - Informazioni APK

Versione APK: 5.2.0Pacchetto: eu.europa.publications.mygeossias
Compatibilità Android: 5.1+ (Lollipop)
Sviluppatore:European UnionInformativa sulla Privacy:http://digitalearthlab.jrc.ec.europa.eu/mygeoss/privacy.cfmAutorizzazioni:8
Nome: Specie Esotiche Invasive in EuDimensione: 17.5 MBDownload: 11Versione : 5.2.0Data di uscita: 2024-06-14 05:01:45Schermo minimo: SMALLCPU Supportate:
ID del pacchetto: eu.europa.publications.mygeossiasFirma SHA1: 4E:BD:5A:32:4E:8A:15:B2:CB:9B:E3:49:90:97:91:0F:CC:48:4F:61Sviluppatore (CN): European UnionOrganizzazione (O): Publication OfficeLocalizzazione (L): LuxembourgPaese (C): LUXStato/città (ST): LuxembourgID del pacchetto: eu.europa.publications.mygeossiasFirma SHA1: 4E:BD:5A:32:4E:8A:15:B2:CB:9B:E3:49:90:97:91:0F:CC:48:4F:61Sviluppatore (CN): European UnionOrganizzazione (O): Publication OfficeLocalizzazione (L): LuxembourgPaese (C): LUXStato/città (ST): Luxembourg

Ultima versione di Specie Esotiche Invasive in Eu

5.2.0Trust Icon Versions
14/6/2024
11 download16 MB Dimensione
Scarica

Altre versioni

5.1.1Trust Icon Versions
21/1/2022
11 download10.5 MB Dimensione
Scarica
5.1.0Trust Icon Versions
14/1/2022
11 download10.5 MB Dimensione
Scarica